Molte cose non ci vengono raccontate, a volte per ignoranza, a volte per dimenticanza, a volte perchè metterebbero in crisi tante certezze alle quali ci hanno fatto credere nel corso del cammino educativo e nel periodo della formazione scolastica e così, la storia dei dei sardi e della sardegna viene spesso liquidata ed esaurita in poche righe o in qualche pagina nei libri di storia delle elementari e medie dove compaiono, senza alcuna spiegazione, le foto dei nuraghi e di qualche muro sbrecciato.
Capire le cose è un regalo per chi abbandona i filtri e le certezze del passato
LUNEDI' 24 aprile: CHIUSO
PRIMAVERA-ESTATE: 26 aprile - FINE SETTEMBRE
ORE 09.00 - 12.30 mattina da MARTEDI' a SABATO
ORE 16.00 - 19.30 pomeriggio da LUNEDI' a SABATO
---------------------------------------------------------
DOMENICA E FESTIVI: CHIUSO